Il portale della Pieve di San Giorgio, un edificio religioso sorto lungo la Via Romeo Germanica
Pieve di San Giorgio
Percorrendo la Via Romea Germanica, sull’argine del Ponte Reno di Argenta, all’incrocio con la Strada Cardinala, tramite una piccola deviazione, si possono raggiungere diversi punti d’interesse: il rifugio CAI, la Pieve di S. Giorgio e le meravigliose valli; l’Ecomuseo di Argenta vi farà scoprire la storia della Pieve giocando con un divertente quiz aperto a tutti
Lo sai che la Pieve risale al 569 Dc. e fu costruita per volere dell'Arcivescovo Agnello di Ravenna, attorno cui si sviluppò il primo nucleo abitato di Argenta?. Scopri con noi la sua storia!
Laboratorio per famiglie e piccoli gruppi:
La porta dei mesi- il mese è servito
Sabato 11 ottobre ore 16.00
Laboratorio/gioco didattico per tutti dedicato alla Pieve di San Giorgio!
Gioco didattico: con il portale della pieve di San Giorgio impariamo a conoscere le stagioni ed i mestieri e le attività del passato.
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 bambini partecipanti
Biglietto unico 5 €
#imparare giocando è più bello
Ritrovo presso la Segreteria dell’Ecomuseo c/o il Centro Culturale Mercato P.zza Marconi, 1 – Argenta (Fe)
Per info e prenotazioni entro il giovedì alle ore 18.30: tel. 0532 330276 – mail info@vallidiargenta.org
Lo sai che la Pieve risale al 569 Dc. e fu costruita per volere dell'Arcivescovo Agnello di Ravenna, attorno cui si sviluppò il primo nucleo abitato di Argenta?. Scopri con noi la sua storia!
Laboratorio per famiglie e piccoli gruppi:
La porta dei mesi- il mese è servito
Sabato 11 ottobre ore 16.00
Laboratorio/gioco didattico per tutti dedicato alla Pieve di San Giorgio!
Gioco didattico: con il portale della pieve di San Giorgio impariamo a conoscere le stagioni ed i mestieri e le attività del passato.
L’attività si svolge con un numero minimo di 5 bambini partecipanti
Biglietto unico 5 €
#imparare giocando è più bello
Ritrovo presso la Segreteria dell’Ecomuseo c/o il Centro Culturale Mercato P.zza Marconi, 1 – Argenta (Fe)
Per info e prenotazioni entro il giovedì alle ore 18.30: tel. 0532 330276 – mail info@vallidiargenta.org
via Cardinala, snc, Argenta, (FE)
5.00 €
&
Ottobre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
&
IAT ARGENTA
0532330276
P.zza Marconi,1, 44011, Argenta, (FE)
Orario di apertura al pubblico:
L'ufficio Informazione Accoglienza Turistica c/o Centro Culturale Mercato sarà aperto nei seguenti giorni ed orari:
> Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre:
- da martedì a sabato 9.00-13.00
- da giovedì a domenica 15.30-18.30
> Maggio:
- tutti i giorni 9.30 -12-30 / 15.30 -18.30
> Giugno, Luglio, Agosto:
- giovedì e sabato 9.00-13.00
...
Argenta (FE)
Codigoro (FE)
Comacchio (FE)
Ferrara (FE)
Tresignana (FE)
07 Set -
05 Ott 2025
IT FE01 - From Ferrara to the Delta del PO
Argenta (FE)
Codigoro (FE)
Comacchio (FE)
Ferrara (FE)
01 Mar -
30 Nov 2025
IT FE01 - From Ferrara to the Delta del PO
Argenta (FE)
Codigoro (FE)
Comacchio (FE)
Ferrara (FE)
01 Mar -
30 Nov 2025