Mostra fotografica dedicata all’avifauna a cura di Giorgio Amadori.
Da una collaborazione fra la Pro Loco di Corniolo-Campigna e il Parco l’idea di una mostra dedicata all’avifauna dell’area protetta che rappresenti in maniera artistica e con immagini di alta qualità alcune delle specie di uccelli presenti nell’area protetta.
L’autore delle fotografie è il fotografo naturalista Giorgio Amadori. Il titolo è “Uccellacci e uccellini”, con l’intento di presentare quelle specie di uccelli che suscitano sentimenti di tenerezza o in altri casi paura, chiaramente parodiando ironicamente il titolo del famosissimo film di Pierpaolo Pasolini.
Giorgio Amadori, conosciuto da tutti come Giorgino, ha gestito per quasi 40 anni l’albergo “Lo scoiattolo” di Campigna oltre ad essere uno degli storici abitanti della frazione, essendo nativo di Villaneta, dove ha passato la sua infanzia e la sua giovinezza. Negli anni ’90 la scoperta della fotografia naturalistica, stimolato proprio dai suoi clienti che, parole sue: “provenienti da varie località e spesso da città ormai invivibili, mi hanno aperto gli occhi facendomi notare la meraviglia che mi circondava”. E, fra i tanti soggetti da fotografare, ungulati, farfalle, ecc., aggiunge Giorgio: “ciò che mi attrae maggiormente è il mondo degli uccelli forse perché ti insegnano ad apprezzare la libertà”.
Dopo essere stata esposta presso il Centro Visita di Santa Sofia nei mesi scorsi, la mostra sarà allestita presso il Centro Visita di Bagno di Romagna.
L'inaugurazione è in programma sabato 18 ottobre ore 16,30 presso il Centro Visita del Parco Nazionale di Bagno di Romagna, presso il Palazzo del Capitano, in via Fiorentina, 38
La mostra sarà visitabile il sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19.
Inoltre è prevista l'apertura aggiuntiva e su richiesta il mattino dal lunedì al venerdì rivolgendosi alla biblioteca dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
PER INFORMAZIONI
0543 911046 - 0543 911037
info@bagnodiromagnaturismo.it
www.parcoforestecasentinesi.it
https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/news/uccellacci-uccellini
Da una collaborazione fra la Pro Loco di Corniolo-Campigna e il Parco l’idea di una mostra dedicata all’avifauna dell’area protetta che rappresenti in maniera artistica e con immagini di alta qualità alcune delle specie di uccelli presenti nell’area protetta.
L’autore delle fotografie è il fotografo naturalista Giorgio Amadori. Il titolo è “Uccellacci e uccellini”, con l’intento di presentare quelle specie di uccelli che suscitano sentimenti di tenerezza o in altri casi paura, chiaramente parodiando ironicamente il titolo del famosissimo film di Pierpaolo Pasolini.
Giorgio Amadori, conosciuto da tutti come Giorgino, ha gestito per quasi 40 anni l’albergo “Lo scoiattolo” di Campigna oltre ad essere uno degli storici abitanti della frazione, essendo nativo di Villaneta, dove ha passato la sua infanzia e la sua giovinezza. Negli anni ’90 la scoperta della fotografia naturalistica, stimolato proprio dai suoi clienti che, parole sue: “provenienti da varie località e spesso da città ormai invivibili, mi hanno aperto gli occhi facendomi notare la meraviglia che mi circondava”. E, fra i tanti soggetti da fotografare, ungulati, farfalle, ecc., aggiunge Giorgio: “ciò che mi attrae maggiormente è il mondo degli uccelli forse perché ti insegnano ad apprezzare la libertà”.
Dopo essere stata esposta presso il Centro Visita di Santa Sofia nei mesi scorsi, la mostra sarà allestita presso il Centro Visita di Bagno di Romagna.
L'inaugurazione è in programma sabato 18 ottobre ore 16,30 presso il Centro Visita del Parco Nazionale di Bagno di Romagna, presso il Palazzo del Capitano, in via Fiorentina, 38
La mostra sarà visitabile il sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19.
Inoltre è prevista l'apertura aggiuntiva e su richiesta il mattino dal lunedì al venerdì rivolgendosi alla biblioteca dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
PER INFORMAZIONI
0543 911046 - 0543 911037
info@bagnodiromagnaturismo.it
www.parcoforestecasentinesi.it
https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/news/uccellacci-uccellini
&
| Ottobre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
| 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| Novembre-2025 | ||||||
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
&
Iat Informazioni e Accoglienza Turistica Bagno di Romagna
0543 911046
Via Fiorentina, 38, 47021, Bagno di Romagna, (FC)
Aperto tutto l'anno. Da Gennaio a Marzo giorni feriali dal lunedì al sabato 9.00/12.30 - martedì e giovedì anche 15.30/17.30 - i giorni festivi 9.00/13.00; da Aprile a Giugno giorni feriali dal lunedì al sabato 9.00/12.30 - martedì e giovedì anche 15.30/18.00 - i giorni festivi 9.00/12.30 e 15.30/18.00; da Giugno a Ottobre giorni feriali e festivi 9.00/12.30 15.30/18.00, chiuso il sabato pomeriggio (aperto anche il sabato pomeriggio nei mesi di luglio agosto e settembre dalle 15.30 alle 18,00); Novembre e Dicembre giorni feriali 9.00/12.30 martedì e giovedì anche 15.30/17.30 festivi 9.00/13.00. Chiuso il 25/12, 26/12, 1/01 e giorno di Pasqua.
...
Goro (FE)
22 Mar -
02 Nov 2025
Birdwatching at the Old Lighthouse
Codigoro (FE)
22 Mar -
02 Nov 2025
A Journey into the Placid Waters of the Po
Comacchio (FE)
22 Mar -
02 Nov 2025