Esclusiva escursione ferragostana al tramonto nella Penisola di Boscoforte. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie.
L’area è caratterizzata da una notevole varietà di ambienti legati alla contemporanea presenza di acqua dolce e di acqua salmastra: canneti, salicorneti, barene, dossi sabbiosi e canali.
Durante l’escursione, muniti di binocolo e accompagnati dalle nostre guide, puoi identificare le diverse specie che vivono in questa zona. Al termine brinderemo insieme!
Il percorso a piedi è lungo circa 5 km, è molto semplice, in territorio pianeggiante. Attività adatta a tutti.
Biglietti:
Intero € 10
Ridotto (studenti, pensionati, residenti dei comuni di Argenta, Ravenna e Comacchio) € 8
Gratuito per bambini fino a 14 anni e residenti a S. Alberto
Biglietti online: https://shorturl.at/R4Gvm
INCLUSO:
binocolo
guida ambientale escursionistica
brindisi
DA PORTARE:
abbigliamento e scarpe comode
antizanzare
acqua
cappellino e occhiali da sole
Ritrovo:
Ritrovo presso il cancello di Boscoforte. Al ritrovo NON SI ARRIVA IN AUTO (se si arriva dal Ferrarese lasciare auto al parcheggio del Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire a piedi sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra). Coordinate GPS 44°32’58.4?N 12°09’13.3?E, coordinate Plus Code (Google Maps) G5X3+RF Argenta, Provincia di Ferrara.
Al punto di ritrovo ci si arriva SOLO A PIEDI (o in bicicletta), con un breve tratto di camminata sulla strada sterrata dell’argine del fiume Reno. Si lascia l’auto in due punti, in base alla provenienza:
– per chi arriva da Ravenna-Sant’Alberto si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio del traghetto e di proseguire a piedi;
– per chi arriva da Ferrara-Argenta si lascia l’auto prima della deviazione per il traghetto.
Per maggiori informazioni:
0544 528710 | natura@atlantide.net
L’area è caratterizzata da una notevole varietà di ambienti legati alla contemporanea presenza di acqua dolce e di acqua salmastra: canneti, salicorneti, barene, dossi sabbiosi e canali.
Durante l’escursione, muniti di binocolo e accompagnati dalle nostre guide, puoi identificare le diverse specie che vivono in questa zona. Al termine brinderemo insieme!
Il percorso a piedi è lungo circa 5 km, è molto semplice, in territorio pianeggiante. Attività adatta a tutti.
Biglietti:
Intero € 10
Ridotto (studenti, pensionati, residenti dei comuni di Argenta, Ravenna e Comacchio) € 8
Gratuito per bambini fino a 14 anni e residenti a S. Alberto
Biglietti online: https://shorturl.at/R4Gvm
INCLUSO:
binocolo
guida ambientale escursionistica
brindisi
DA PORTARE:
abbigliamento e scarpe comode
antizanzare
acqua
cappellino e occhiali da sole
Ritrovo:
Ritrovo presso il cancello di Boscoforte. Al ritrovo NON SI ARRIVA IN AUTO (se si arriva dal Ferrarese lasciare auto al parcheggio del Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire a piedi sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra). Coordinate GPS 44°32’58.4?N 12°09’13.3?E, coordinate Plus Code (Google Maps) G5X3+RF Argenta, Provincia di Ferrara.
Al punto di ritrovo ci si arriva SOLO A PIEDI (o in bicicletta), con un breve tratto di camminata sulla strada sterrata dell’argine del fiume Reno. Si lascia l’auto in due punti, in base alla provenienza:
– per chi arriva da Ravenna-Sant’Alberto si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio del traghetto e di proseguire a piedi;
– per chi arriva da Ferrara-Argenta si lascia l’auto prima della deviazione per il traghetto.
Per maggiori informazioni:
0544 528710 | natura@atlantide.net
Via Rivaletto, 25, fraz. Sant'Alberto, 48123, Ravenna, (RA)
8.00 €
Intero dai 15 ai 65 anni | 10.00 € |
Ridotto (studenti dotati di tessera dello studente, pensionati, residenti dei comuni di Argenta, Ravenna e Comacchio | 8.00 € |
Gratuito (bambini fino a 14 anni e residenti a S. Alberto) |
&
Agosto-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
&
Museo NatuRa
0544 528710
...
Codigoro (FE)
Comacchio (FE)
Goro (FE)
Ravenna (RA)
18 Mag -
08 Giu 2025
GRP "CH08 - Partenza di gruppo Da Ravenna a Chioggia lungo la via del Sale"
Codigoro (FE)
Comacchio (FE)
Ravenna (RA)
06 Apr -
11 Giu 2025
GRP "CH08 - Partenza di gruppo Da Chioggia a Ravenna lungo la via del Sale"
Codigoro (FE)
Comacchio (FE)
Goro (FE)
Ravenna (RA)
06 Lug -
27 Set 2025